Descrizione estesa
Il Comune di Castel Giorgio informa la cittadinanza che, con nota prot. 0216578 del 26/11/2024, la Società Rinascita Botticelli s.r.l. ha presentato istanza di Autorizzazione Unica, ai sensi e per gli effetti del D.L. n°7/2002 e s.m.i. e dell’art. 12 del D.lgs. 387/2003 per la realizzazione di un impianto di accumulo in configurazione stand-alone di potenza pari a 435 MW, denominato “Castra Energiae Umbriae” nel Comune di Castel Giorgio e delle relative opere connesse; contestualmente ha richiesto l’apposizione del vincolo preordinato all’esproprio con accertamento della conformità urbanistica e dichiarazione di pubblica utilità dell’opera ai sensi del D.P.R. n°327 dell’ 08/06/2001 a cui il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica ha dato seguito, avviando relativa procedura con nota prot. MASE N°0174512 del 24/09/2025.
Il progetto, gli elaborati tecnici, unitamente alle informazioni sulla natura e sullo scopo dell’opera, nonché il piano particolareggiato di esecuzione contenente la descrizione di ciascuno dei terreni o edifici per i quali si stimano necessari l’espropriazione o l’acquisizione del diritto di servitù, ai sensi dell’art. 11 comma 2 del DPR 8 giugno 2001, n°327 e successive modificazioni, sono depositati presso il Comune di Castel Giorgio.
Nel periodo durante il quale i predetti elaborati rimarranno depositati chiunque potrà prenderne visione e avanzare osservazioni in merito alle opere e al relativo tracciato.
Le eventuali osservazioni inerenti al procedimento dovranno essere inoltrate dalle parti interessate dal procedimento espropriativo all’indirizzo PEC autorizzazioni.bess@pec.mase.gov.it del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetiva Dipartimento Energia, Direzione Generale Infrastrutture e Sicurezza, Divisione IV- Infrastrutture e impianti di produzione energetica, nonché alla società proponente all’ indirizzo PEC rinascitabotticelli@legalmail.it entro il termine perentorio di 30 ( trenta ) giorni decorrenti dalla data di ricevimento del presente avviso a mezzo raccomandata A/R o di pubblicazione all’Albo Pretorio.