Descrizione estesa
Il Comune di Castel Giorgio, in data mercoledì 22 ottobre 2025, ha raggiunto un ulteriore traguardo nell’ambito della trasformazione digitale con l’adesione all’Archivio Nazionale Informatizzato dei Registri dello Stato Civile (ANSC).
Con l’utilizzo dell’ANSC le operazioni di iscrizione, trascrizione, annotazione e conservazione relative agli atti di stato civile – nascita, matrimonio, unione civile, cittadinanza, morte, nonché i relativi provvedimenti collegati (annotazioni, rettifiche) – saranno gestite attraverso la piattaforma nazionale realizzato dal Ministero dell’Interno e dal Dipartimento per la Trasformazione Digitale della Presidenza del Consiglio dei Ministri.
Grazie a questo nuovo sistema, per gli atti formati dalla data di adesione in poi, i cittadini potranno richiedere direttamente online anche i certificati di stato civile, senza necessità di recarsi presso gli Uffici comunali.
Un’ulteriore novità riguarda la possibilità di sottoscrivere digitalmente gli atti: i dichiaranti potranno farlo tramite SPID o Carta d’Identità Elettronica (CIE). Per i casi particolari o per chi ne fosse sprovvisto, resterà comunque valida la firma autografa.
Il Comune ha realizzato l'adesione al sistema ANSC e l'integrazione con il software gestionale grazie al finanziamento PNRR (Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza) per la Misura 1.4.4 "Estensione dell'utilizzo dell'anagrafe nazionale digitale (ANPR) - Adesione allo Stato Civile digitale (ANSC)".
Con l’implementazione di ANSC, il Comune di Castel Giorgio consolida il proprio impegno nella digitalizzazione e nell’offerta di servizi più rapidi, efficienti e accessibili a tutta la cittadinanza.