Descrizione estesa
AVVISO
CONTRIBUTO PER ACQUISTO LIBRI DI TESTO AGLI ALUNNI DELLA SCUOLA SECONDARIA DI 1° GRADO E SECONDARIA DI 2° GRADO PER L’ANNO SCOLASTICO 2025-2026
Si comunica che la Regione Umbria, con propria delibera n. 814/2025, ha pubblicato il bando per il contributo indicato in oggetto, i cui beneficiari sono gli alunni residenti in Umbria appartenenti a famiglie che presentino un valore I.S.E.E., in corso di validità, pena l’inammissibilità della domanda, non superiore a € 15.493,71.
Gli interessati dovranno:
· presentare la domanda di contributo direttamente al Comune di residenza dell’alunno entro il
7 ottobre 2025 sull’apposito modello predisposto, reperibile sul sito internet della Regione Umbria, presso gli uffici del Comune di Castel Giorgio e sulla home page del sito istituzionale www.comune.castelgiorgio.tr.it;
· attestare una situazione economica familiare secondo il calcolo I.S.E.E., in corso di validità, pena l’inammissibilità della domanda, non superiore a € 15.493,71;
· allegare la documentazione attestante la spesa sostenuta per l’acquisto dei libri di testo (tale documentazione deve essere conservata per 5 anni, dalla data di ricevimento del pagamento del contributo);
· dichiarare di non essere beneficiari di altro contributo o sostegno pubblico di altra natura per l’acquisto di libri di testo e di altri contenuti didattici, anche digitali.
L’attestazione I.S.E.E. ha validità annuale e vale per tutti i componenti il nucleo familiare e per le varie prestazioni sociali. Coloro che abbiano già presentato al Comune la dichiarazione per fruire di altre prestazioni, potranno fare riferimento alla stessa, purché risulti ancora valida. Le dichiarazioni presentate sono oggetto di controlli.
L’importo del contributo che sarà erogato a ciascun richiedente sarà proporzionale alla spesa sostenuta e quantificato sulla base dell’importo complessivo trasferito dalla Regione al Comune.
Per informazioni è possibile rivolgersi all’Ufficio Servizi Scolastici del Comune di Castel Giorgio negli orari di apertura al pubblico al n. 0763/627013 interno 5 o tramite e-mail.