Regione Umbria
Accedi all'area personale

Pubblicazione Bando Servizio Civile Digitale

servizio-civile-digit-1

C'è tempo fino al 26 settembre 2024 per presentare la domanda per il Servizio Civile Digitale. Il bando, indetto dal Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale, riguarda anche il Comune di Castel Giorgio per 1 posto.

Data di Pubblicazione

24 luglio 2024

Tipologia

Avviso

Descrizione estesa

C'è tempo fino alle ore 14 del 26 Settembre 2024 per presentare la domanda per il Servizio Civile Digitale (Universale). Il bando, indetto dal Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale, riguarda anche il Comune di Castel Giorgio dove è previsto 1 posto: il Comune di Castel Giorgio è infatti fra gli enti parte del programma "Comuni Digitali in Umbria - SCD – COMUNI DIGITALI CONNESSIONI UNIVERSALI (programma di ANCI Lombardia)".

Nel Comune di Castel Giorgio, il volontario si occuperà di facilitazione digitale, e di educazione digitale (formazione/informazione) per rendere più autonomi i cittadini (in particolar modo i meno avvezzi alle tecnologie per mancanza di competenze o di strumentazione) nella fruizione dei servizi digitali dedicati. In particolare, la definizione di interventi di supporto operativo consentirà a tutta la popolazione di avere pari possibilità di accesso a informazioni, servizi, agevolazioni, ecc. a prescindere dalle proprie difficoltà (mancanza di competenze informatiche, assenza di una rete familiare di supporto, non conoscenza della lingua italiana da parte di cittadini appena giunti in Italia, impossibilità di possedere una connessione a internet o un dispositivo che consenta l’accesso online, ecc.).

Per presentare domanda di partecipazione alla selezione è richiesto il possesso dei seguenti requisiti:

  1. cittadinanza italiana, ovvero di uno degli altri Stati membri dell’Unione Europea, ovvero di un Paese extra Unione Europea purché il candidato sia regolarmente soggiornante in Italia;
  2. aver compiuto il diciottesimo anno di età e non aver superato il ventottesimo anno di età (28 anni e 364 giorni) alla data di presentazione della domanda;
  3. non aver riportato condanna anche non definitiva alla pena della reclusione superiore ad un anno per delitto non colposo ovvero ad una pena della reclusione anche di entità inferiore per un delitto contro la persona o concernente detenzione, uso, porto, trasporto, importazione o esportazione illecita di armi o materie esplodenti, ovvero per delitti riguardanti l’appartenenza o il favoreggiamento a gruppi eversivi, terroristici o di criminalità organizzata.

I requisiti di partecipazione devono essere posseduti alla data di presentazione della domanda e, ad eccezione del limite di età, mantenuti sino al termine del servizio.

I giovani interessati a partecipare alla selezione sono tenuti a prendere visione dei requisiti per la presentazione delle domande, elencati nel bando scaricabile dal sito del Dipartimento per le Politiche Giovanili www.politichegiovanili.gov.it/ oppure da quello del Servizio Civile Universale https://scanci.it/

Le domande di partecipazione devono essere presentate esclusivamente nella modalità on line sopra descritta entro e non oltre le ore 14.00 DEL 26 Settembre 2024. Oltre tale termine il sistema non consentirà la presentazione delle domande. Le domande trasmesse con modalità diverse non saranno prese in considerazione. È possibile presentare una sola domanda di partecipazione per un unico progetto ed un’unica sede. Tutti i progetti hanno una durata di 12 mesi. Prevedono la certificazione o attestazione delle competenze e un percorso di tutoraggio. Ai volontari è riconosciuto un contributo economico mensile pari a euro 507,30 e l'attestato di fine servizio.

Per maggiori informazioni su bandi e progetti, è possibile contattare il Comune di Castel Giorgio – Uffici Area Amministrativa al n. 0763627013 int. 5 o al link https://scanci.it/notizie/dettaglio/pubblicazione-bando-servizio-civile-ambientale-e-digitale_2024718/

 

Ultima modifica: mercoledì, 24 luglio 2024

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio !

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri